Dopo aver visto insieme come fare alcuni di quei piccoli lavori per la casa, come ritinteggiare le pareti oppure effettuare la pulizia dei condizionatori, è arrivato il momento di scoprire insieme quali sono gli gli strumenti da avere nella propria cassetta degli attrezzi.
La nostra cassetta degli attrezzi
Per portare efficacemente a termine i propri lavori richiede senza dubbio dei buoni attrezzi nella propria cassetta. Che sia verniciare ringhiere o riparare le ante del proprio armadio, è importante usare i giusti strumenti e usarli al meglio.
Tra gli attrezzi fondamentali abbiamo sicuramente dei cacciaviti. Meglio averne più di uno, di varie grandezze, sia per quelli con la testa a croce, che per quelli con la testa tagliata. Esistono, per non avere troppi cacciaviti, degli avvitatori con la punta intercambiabile, sicuramente più comodi.
Poi un trapano con varie punte, sia da muro che da legno, che potrebbero andare da un diametro di due ad uno di dieci. Come detto nell’articolo su come appendere le mensole, il trapano non dovreste mai tenerlo perfettamente perpendicolare al punto in cui andrete a forare ma, anzi, esso dovrebbe essere lievemente inclinato verso il basso, così da permettere agli stop (o tasselli) di fare ancora più pressione ed essere ancor più resistenti.
Anche avere dei pennelli è importante, soprattutto possederne di varie dimensioni, per essere preparati sia per le superfici più piccole che per quelle più grandi. E, oltre ai pennelli, potrebbe essere necessario avere anche un rullo per poter dipingere le pareti.
Questo è l’armamentario base, oltre al quale potremmo avere della carta vetrata di varia grana, un set di chiavi inglesi e di chiavi esagonali, anche dette brugole, un martello di medio peso e, ovviamente, chiodi e viti anch’essi di varie dimensioni.
La cosa importante è riuscire ad avere una scelta variegata per poter affrontare qualsiasi tipo di situazione fai da te.